Specializzazioni
Cardiologia
Cuore sano, prevenzione cardiovascolare
La cardiologia è una disciplina essenziale: le malattie cardiache rappresentano ancora una delle principali cause di disabilità e mortalità nella popolazione adulta. Presso la Clinica De Medici, l’esperto in cardiologia valuta con attenzione ogni paziente, anche in assenza di sintomi, per identificare precocemente eventuali anomalie cardiovascolari.
Tra gli esami diagnostici disponibili figurano:
- Elettrocardiogramma (ECG) a riposo
- Ecocardiogramma color Doppler
- Monitoraggio Holter cardiaco e pressorio (24 ore)
- Test da sforzo e valutazioni del rischio cardiovascolare
- Controlli per ipertensione, aritmie e fattori di rischio
Nel corso della visita, si raccoglie la storia clinica del paziente, si valutano i fattori di rischio (fumo, pressione arteriosa, colesterolo, familiarità) e si definisce un piano preventivo o terapeutico mirato. Possono essere consigliati esami di approfondimento o trattamenti per condizioni quali:
- Ipertensione arteriosa
- Aritmie cardiache
- Angina pectoris
- Scompenso cardiaco
- Follow up e prevenzione secondaria post-infarto
La Clinica De Medici di Cecina adotta un approccio integrato: il servizio di cardiologia collabora con angiologia, nutrizione, fisioterapia e altre specialità per offrire un percorso completo alla salute del sistema cardiovascolare. La prevenzione è al centro della missione, con controlli periodici consigliati anche in assenza di sintomi.
Prenota una visita di cardiologia a Cecina presso la Clinica De Medici e inizia a proteggere il tuo cuore con un percorso sanitario attento, moderno e personalizzato.
Domande frequenti
Una visita è consigliata in presenza di sintomi quali respiro affannoso, palpitazioni, dolore toracico o pressione alta. Tuttavia, è opportuno eseguire controlli preventivi anche in assenza di manifestazioni evidenti, soprattutto con l’avanzare dell’età.
L’ECG misura l’attività elettrica del cuore, mentre l’ecocardiogramma permette di visualizzare le strutture cardiache e valutare il funzionamento delle valvole e del flusso ematico. Entrambi sono fondamentali per una diagnosi accurata.
Per soggetti senza fattori di rischio, una visita cardiologica ogni 1-2 anni può essere sufficiente. In presenza di condizioni note o fattori predisponenti, i controlli dovrebbero essere più frequenti, secondo indicazione specialistica.
Sì. La cardiologia preventiva è un pilastro fondamentale del nostro servizio: mira a identificare e modificare i fattori di rischio prima che possano degenerare in patologie cardiovascolari.
Al momento non sono associati specialisti a questo servizio.
Prenota una visita
Prenota ora una visita per Cardiologia con i nostri specialisti.
