Clinica De Medici

Specializzazioni

Ematologia

Sangue sano, diagnosi precise

Il servizio di ematologia della Clinica De Medici di Cecina è dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura delle malattie del sangue e degli organi ematopoietici come midollo osseo, linfonodi e milza.

L’obiettivo è individuare precocemente alterazioni nei valori ematici e accompagnare il paziente in un percorso di cura completo e personalizzato.

L’ematologia studia e tratta patologie che possono interessare sia la produzione che la funzione delle cellule del sangue. Presso la Clinica De Medici di Cecina, vengono eseguite valutazioni cliniche approfondite, supportate da analisi di laboratorio di alta precisione e da una stretta collaborazione con altri reparti diagnostici della struttura.

Le principali condizioni trattate nel servizio di ematologia a Cecina comprendono:

- Anemie e carenze di ferro o vitamina B12
- Alterazioni della coagulazione e tendenza a emorragie o trombosi
- Leucocitosi, linfocitosi e variazioni dei globuli bianchi
- Piastrinopenie o piastrinosi
- Disturbi linfoproliferativi e patologie del midollo osseo
- Monitoraggio ematologico per pazienti cronici o in terapia farmacologica

Durante la visita ematologica, il medico raccoglie la storia clinica, analizza i referti di laboratorio e, se necessario, richiede ulteriori approfondimenti come emocromo completo, esami della coagulazione, elettroforesi proteica o analisi immunoematologiche.

Tutti i risultati vengono valutati in modo integrato per stabilire una diagnosi accurata e definire la strategia terapeutica più adeguata.

La Clinica De Medici di Cecina garantisce un approccio multidisciplinare alla ematologia, collaborando con i reparti di diagnostica, oncologia e medicina interna per offrire un percorso di cura completo e continuo nel tempo.

Prenota la tua visita di ematologia a Cecina presso la Clinica De Medici e scopri un servizio accurato e sicuro per la salute del tuo sangue e del tuo sistema immunitario.

Domande frequenti

Quando è consigliata una visita ematologica?

Quando dalle analisi del sangue emergono valori alterati di globuli rossi, bianchi o piastrine, o in presenza di sintomi come stanchezza, pallore, perdita di peso o infezioni frequenti.

Che differenza c’è tra un emocromo e una visita ematologica?

L’emocromo è un esame di laboratorio che analizza i principali parametri del sangue. La visita ematologica serve a interpretare quei risultati, individuando la causa di eventuali anomalie e definendo il percorso di cura.

Le malattie del sangue sono sempre gravi?

Non sempre. Molte alterazioni ematologiche sono reversibili e legate a carenze nutrizionali o fattori temporanei. Per questo la diagnosi precoce è fondamentale.

L’ematologia si occupa anche di prevenzione?

Sì. Controlli periodici del sangue aiutano a individuare precocemente squilibri o carenze che, se trascurati, possono evolvere in patologie più complesse.

Al momento non sono associati specialisti a questo servizio.

Prenota una visita

Prenota ora una visita per Ematologia con i nostri specialisti.