Clinica De Medici

Specializzazioni

Fisioterapia

Riabilitazione motoria, recupero funzionale

Il servizio di fisioterapia della Clinica De Medici di Cecina è dedicato alla prevenzione, valutazione e riabilitazione dei disturbi muscolo scheletrici, neurologici e posturali.

L’obiettivo è migliorare la mobilità, ridurre il dolore e favorire il recupero funzionale attraverso tecniche mirate e programmi personalizzati.

La fisioterapia è una disciplina fondamentale per chi deve recuperare dopo un intervento chirurgico, un trauma o una patologia cronica. Presso la Clinica De Medici di Cecina, ogni paziente viene seguito con un percorso individuale basato su un’attenta valutazione clinica e su protocolli riabilitativi aggiornati e scientificamente validati.

Tra i principali ambiti trattati nel servizio di fisioterapia a Cecina rientrano:

- Riabilitazione post operatoria e post traumatica
- Recupero della mobilità articolare e della forza muscolare
- Trattamento di cervicalgia, lombalgia e sciatalgia
- Rieducazione posturale e terapia manuale
- Riabilitazione neurologica e respiratoria
- Linfodrenaggio e fisioterapia vascolare
- Programmi di prevenzione per sportivi e soggetti con dolore cronico

Le sedute vengono svolte in ambienti dedicati e dotati di apparecchiature moderne per la fisioterapia strumentale, come tecarterapia, laserterapia, ultrasuoni e elettrostimolazione.

Ogni trattamento è progettato per garantire risultati duraturi e per restituire al paziente il massimo livello di autonomia e benessere.

Presso la Clinica De Medici di Cecina, il servizio di fisioterapia si integra con altre aree specialistiche come ortopedia, neurologia e terapia del dolore, offrendo un percorso completo e multidisciplinare orientato al recupero globale della persona.

Prenota la tua visita di fisioterapia a Cecina presso la Clinica De Medici e scopri un percorso riabilitativo personalizzato, sicuro e costruito sulle tue esigenze.

Domande frequenti

Quando è indicato un percorso di fisioterapia?

È consigliato in caso di dolori articolari o muscolari, traumi, interventi chirurgici, problemi posturali o difficoltà nei movimenti. La fisioterapia aiuta anche a prevenire ricadute e a migliorare la qualità della vita.

La fisioterapia è dolorosa?

No. I trattamenti vengono sempre adattati alla soglia di tolleranza del paziente. L’obiettivo è ridurre il dolore, migliorare la mobilità e favorire un recupero progressivo e controllato.

Quanto dura un ciclo di fisioterapia?

La durata dipende dal tipo di patologia e dalla risposta del paziente. In genere, il fisioterapista definisce un programma personalizzato con un numero di sedute stabilito in base alle esigenze specifiche.

Si può fare fisioterapia anche in assenza di dolore?

Sì. La fisioterapia è utile anche in chiave preventiva, per migliorare la postura, la mobilità e la forza muscolare, riducendo il rischio di infortuni e dolori cronici.

I nostri specialisti

Sara Bagagli

Prenota una visita

Prenota ora una visita per Fisioterapia con i nostri specialisti.